I Nostri Soci
Cosa facciamo?
La cooperativa Apriti Sesamo, costituitasi nel ’94, è una cooperativa di servizi socio-educativi che si occupa di attività sociosanitarie, educative e culturali: inclusione scolastica per bambini e ragazzi attraverso la gestione del servizio AEC, gestione di un micronido e uno spazio Be.Bi, attività di educazione interculturale e prevenzione all’abbandono scolastico, gestione di una ludoteca e servizi di animazione per bambini.
Cosa facciamo?
La Cooperativa nasce per gestire l’omonimo centro, un servizio territoriale sperimentale, sorto per fornire servizi per una Vita indipendente. I servizi svolgono funzione di promozione delle pari opportunità e della non discriminazione per le persone con disabilità in ogni loro attività di vita quotidiana.L’obiettivo è il rafforzamento delle capacità individuali e l’autodeterminazione di ogni persona che generi effettiva inclusione sociale.
Il Gabbiano Multiservizi
Settore Ambiente – Manutenzione delle Aree Verdi: progettazione, realizzazione, pulizia e manutenzione aree verdi.
Settore Ambiente – Pulizie e Sanificazione Ambientale: pulizia di immobili, pulizie diurne e serali di negozi, laboratori ed uffici e qualsiasi altra struttura anche di grandi dimensioni.
Sanificazioni ambientali con prodotti non nocivi all’uomo e all’ambiente
Settore Ambiente – Educazione Ambientale: gestione servizi in Aree Naturali Protette.
Settore Servizi – servizi vari: gestione Servizi amministrativi, di segreteria e ricerca per con terzi; gestione sportelli informativi; gestione centralini e call-center; gestione servizi di portineria.
Itinera 2.0
La cooperativa sociale Le mille e una Notte ONLUS, che opera nei servizi alla persona dal 1996, lavora nel campo sociale, culturale, dei servizi educativi e formativi attraverso la realizzazione di progetti principalmente in convenzione con amministrazione pubblica e istituzione. Le iniziative che svolge in particolare nel Comune di Roma come Scuola, Attività di Formazione rivolte ai docenti, Visite Guidate, Laboratori Teatrali e Didattici, Campi Scuola, Assistenza Scolastica ai Disabili, Attività di promozione Sportiva per Disabili e non,.… si sviluppano in più ambiti (sociale, culturale, sportivo) che vengono integrati
Fondata nel novembre del 1998 da un gruppo di volontari ed ex obiettori di coscienza, la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti ONLUS è stata costituita con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi sociali orientati in via prioritaria, ma non esclusiva, alla risposta ai bisogni di persone disabili e con ritardi di apprendimento
Cooperativa di tipo A si rivolge in particolare alle fasce più deboli (minori, adolescenti, disabili) ed ha lo scopo di promuovere e favorire l’integrazione sociale e lo sviluppo della persona umana, attraverso attività educative, ludico-espressive, di animazione, di formazione e di riabilitazione (sito)Cosa facciamo?
RE.RO. Renzo Romagnoli
RicreAzione, cooperativa di tipo A, svolge attività ludico-ricreative per bambini e ragazzi attraverso spettacoli teatrali, lettura animate, percorsi d’arte e giochi in piazza. Inoltre organizza laboratori per le scuole di teatro, antichi mestieri, ecc. (sito)
Cosa facciamo?
Roy’s
Cosa facciamo?